Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Entra nel nostro Club VIP ora!

Iscriviti con la tua email per l’accesso anticipato alle novità e aggiornamenti esclusivi!

La guida definitiva alla postazione perfetta nel 2025

23/5/2025 | SwanScout Marketing

Ognuno ha abitudini, esigenze lavorative e hobby diversi. Quindi, la postazione da scrivania dovrebbe essere personalizzata. Non è una buona idea copiare ciecamente i setup visti su TikTok o Instagram e acquistare a caso un mucchio di dispositivi. Questa guida ti insegnerà a creare un setup da scrivania perfettamente adatto alle tue esigenze: bilanciando produttività, estetica e comfort.
Tempo di lettura: 5 minuti

Indice dei contenuti
◼️1. Definisci le tue esigenze: lavoro da remoto o postazione da gaming? ◼️2. Gestione dei cavi e ottimizzazione dello spazio ◼️3. Coerenza estetica ◼️4. Ergonomia e salute

1. Definisci le tue esigenze: lavoro da remoto o postazione da gaming?

Questo è il primo passo fondamentale. Prenditi un momento per pensare a come userai quotidianamente la tua scrivania: lavori da casa? Oppure giochi principalmente dopo il lavoro? Forse hai bisogno di uno spazio che combini entrambe le cose: produttività e intrattenimento. È assolutamente possibile! Questa scelta determinerà lo stile base del tuo setup e gli elementi da privilegiare.

Per il lavoro da remoto, comfort ed efficienza sono essenziali. Questo significa evitare luci troppo intense che affaticano gli occhi durante lunghe sessioni o setup con più schermi giganti più impressionanti che utili. Le postazioni lavorative sono solitamente semplici e funzionali. L’obiettivo è rimanere produttivi, concentrati e rendere le ore seduti più sopportabili.

Minimalism desk setup for home office


Elementi consigliati: scrivania regolabile in altezza, contenitori funzionali, tastiera e mouse wireless, e una sedia ergonomica come quelle di Herman Miller. Se necessario, aggiungi un secondo schermo con supporto. Evita monitor ultra-wide che affaticano la vista durante la lettura o la navigazione. Scegli un monitor comodo per gli occhi. Anche una semplice pianta può migliorare l’umore e l’ambiente.

Per una postazione da gaming, l'obiettivo è la massima immersione. Qui si punta su grafica, prestazioni e comfort per lunghe sessioni.

Tech-savvy gaming setup

Elementi consigliati: strisce LED RGB regolabili come le Govee RGBIC, cuffie o impianto audio di qualità, sedia da gaming, tappetino esteso o deskpad, monitor curvo grande, controller, tastiere e mouse da gaming come il famoso Logitech G502, e soluzioni per l’organizzazione dello spazio.

Se hai esigenze miste, è assolutamente possibile creare un setup ibrido per lavoro e gioco. Il segreto è scegliere accessori versatili: ad esempio, una scrivania regolabile di IKEA, illuminazione dimmerabile con colori personalizzabili e cassetti per separare dispositivi lavorativi e da gaming.

2. Gestione dei cavi e ottimizzazione dello spazio

Qualunque sia la tua esigenza, una cosa è certa: nessuno vuole cavi in disordine ovunque. I cavi disordinati non solo sono brutti da vedere, ma intralciano anche il lavoro e il gioco. Una buona gestione dei cavi è quindi essenziale. Prima di installare PC, luci o altri dispositivi, pianifica lo spazio sotto o dietro la scrivania per instradare i cavi. Usa organizer per raccoglierli, fissarli e nasconderli.

Per dispositivi come tastiere, mouse, cuffie o controller, scegli modelli wireless quando possibile. Altrimenti, prevedi degli spazi per riporre i cavi non utilizzati — anche solo qualche fascetta può fare la differenza.

Prendi in considerazione anche una stazione di ricarica wireless multifunzione sulla scrivania. Questo ti consente di ricaricare telefono, auricolari e smartwatch senza aggiungere altri cavi. Modelli come SwanScout 707M o SwanScout 901M sono ottime scelte: funzionali e ben integrati nello stile della scrivania.

SwanScout 707M 3-in-1 charging station on the desk


(Credit foto: @justine.tech usa SwanScout 707M per eliminare l'ingombro dei cavi)
Oltre ai cavi, anche oggetti come quaderni, penne, libri, controller o moduli vari possono creare disordine. Prevedi spazi dedicati per organizzarli: un cassetto sotto la scrivania o accanto al monitor può fare la differenza. Un po’ di spazio extra aiuta molto nell’ordine.


3. Coerenza estetica

L’aspetto della scrivania è importante: la coerenza è la chiave. Se lo spazio è disordinato o mescola troppi stili, l’effetto visivo sarà poco gradevole. Prima di acquistare, scegli una palette di colori e materiali di base.

Se ami lo stile minimalista, opta per toni bianchi e grigi. Esistono molte opzioni belle ed eleganti in questo stile. Marchi come Grovemade o IKEA offrono ottimi accessori. Puoi anche aggiungere tocchi metallici per completare il look.

Se preferisci un’atmosfera calda, scegli colori caldi, piante verdi e accessori in tonalità beige. Creerai così un ambiente accogliente e confortevole.

SwanScout charging station in cozy desk setup


(Credit foto: @periwinkle.tea mostra il suo setup accogliente con SwanScout)
Qualunque stile tu scelga, mantieni coerenza. Oltre ai colori, considera anche le forme e le linee. E non dimenticare di aggiungere un tocco personale: una statuetta, un’opera d’arte o un oggetto che ami. Non c’è un modo giusto o sbagliato — l’importante è che ti rappresenti.

4. Ergonomia e salute

Che tu stia lavorando o giocando, se trascorri molte ore alla scrivania, comfort e salute devono essere una priorità.

Inizia dalla protezione degli occhi. Il monitor dovrebbe essere all’altezza degli occhi o poco sotto — né troppo vicino né troppo lontano. Se possibile, posiziona la scrivania vicino a una finestra con luce naturale. Per l’illuminazione artificiale, scegli una luce soffusa e priva di riflessi. Puoi anche indossare occhiali con filtro luce blu per ridurre l’affaticamento visivo.

Man works in an ergonomic home office

Una buona postura è fondamentale per evitare dolori muscolari o articolari. Una scrivania regolabile è ideale per alternare tra posizione seduta e in piedi. Assicurati che la sedia sostenga bene la schiena e usa un poggiapiedi se necessario.

Quando usi tastiera e mouse, tieni i polsi dritti e rilassati. Se restano sospesi, aggiungi un poggiapolsi. Piccole regolazioni come queste fanno una grande differenza nel tempo.

Un buon setup è un equilibrio tra funzionalità, estetica e benessere. Ricorda: parti dalle tue esigenze, organizza i cavi e lo spazio, cura lo stile e dai priorità alla tua salute fisica. Seguendo queste basi, creerai una scrivania che ti rappresenta davvero.

The swanscout 707M offers MagSafe-compatible fast charging for the iPhone 16, making it an ideal everyday power solution.

SwanScout 707M - Stazione di Ricarica Wireless Magnetica per Apple

¥314 ¥392